Cambio di gioielleria :
” Spesso, capita che non si da la giusta importanza al cambio di gioielleria fatto in un modo adeguato. In alcuni casi, le perforazioni da Body Piercing hanno la necessità di essere sostituiti con gioielli più adeguati al tempo in cui si trova la cicatrizzazione”.
Regole d’oro per un cambio di Piercing sicuro :
❤ GIOIELLO PROFESSIONALE COMPLETAMENTE NUOVO
❤ STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE
❤ TECNICA ASETTICA
❤ TECNICA STERILE
❤ TRASFERIMENTO FRIENDLY DEL GIOIELLO
La mia prassi è quella di usare obbligatoriamente un gioiello completamente nuovo. Questo dev’ essere sterilizzato e bisogna monitorare questo procedimento.
Frequentemente mi sono capitati clienti che vogliono che gli venga sostituita la gioielleria da body piercing usata precedentemente da un amico(a), inconsapevoli dei pericoli ed i rischi che corrono.
Con una gioielleria usata da un’altra persona, si possono trasmettere virus, funghi, batteri che passano dal gioiello usato alla persona che li indosserà.
E’ consigliabile l’utilizzo di gioielleria con filettatura interna. Il trasferimento del gioiello all’interno del condotto o fistula dev’ essere effettuato in modo molto delicato, attenuando la possibilità di microlacerazioni.
Un’altra cosa molto frequente tra i ragazzi è l’aumento dello spessore del foro,come ad esempio l’aumento dello spessore del septum piercing da 1,2 mm (16 gauge) a 1,6 mm (14 gauge) ed infine a 2 mm (12 gauge).
Tutti questi passaggi devono essere fatti in modo tale che non costituiscano un pericolo per noi stessi, seguendo le regole d’oro citate precedentemente.
Grazie dell’attenzione
Dani! No sabia que tenias este Blog… lo estuve leyendo un poco y me parece genial, felicidades por esta creacion brother, tu trabajo destaca!!!