“Vitamine importanti per una cicatrizzazione con successo “

Succede spesso che alcuni entusiasti del piercing seguano i consigli del piercer trascurando invece altri aspetti che favoriscono la cicatrizzazione.

Alimentazione bilanciata e Vitamine

Image

Vitamine :Le vitamine sono composti organici, in massima parte di origine vegetale, necessarie alla vita, producono azione eutonica (danno tonicità ai muscoli e ai nervi), eutrofica (metabolismo cellulare), eubolica (contribuiscono all’accrescimento e allo sviluppo degli organi). Entrano normalmente nell’organismo tramite gli alimenti.

———————————————————————————————————

“Vitamine importanti per una cicatrizzazione con successo “

——————————————————————————————————–

Vitamina A
La vitamina A è importante per una varietà di ragioni. E ‘meglio conosciuta per la sua capacità di riparare tessuti cutanei. Essa aiuta a guarire, favorisce la crescita di nuova pelle e favorisce la generazione di nuovi tessuti; aumenta la produzione di tessuto connettivo che comprende collagene; aumenta anche la crescita di nuovi vasi sanguigni.
Alcune delle migliori fonti di vitamina A sono: broccoli, spinaci e carote etc.

Vitamina C
La vitamina C aiuta le ferite a guarire più rapidamente. Un deficit in modo sostanziale potrebbe far rallentare il processo di guarigione. La vitamina C aiuta a produrre collagene per aiutare le ferite a guarire più velocemente ed elastina che dona più elasticità alla pelle. Il collagene fornisce anche una struttura necessaria per tessuti come pelle, ossa e vasi sanguigni per crescere.La vitamina C è essenziale per un sano sistema immunitario.Alcuni degli alimenti che contengono vitamina C sono : arancia, pompelmo, fragole, cavolfiore, cavolo .

NOta : Attenti anche al “furto” di vitamina C

Purtroppo il fumo non si limita a depauperarci di vitamina E. Lo stesso gruppo del Linus Pauling Institute ha constatato che i fumatori hanno anche livelli di vitamina C drasticamente ridotti, e che tale fenomeno è quantitativamente correlato al numero di sigarette fumate.

Il fabbisogno di acido ascorbico tra i fumatori dunque aumenta, sia per l’alterazione dei processi di assorbimento intestinale, sia per il consumo che il nostro organismo ne fa per proteggersi dai radicali liberi, particolarmente elevati tra chi fuma abitualmente.

In questi casi il ricorso a un’integrazione vitaminica, dopo consulto medico, può consentire all’organismo di avvalersi di tutto il potere antiossidante e dell’azione protettiva forniti dalla vitamina C e dalla E. E soprattutto dei benefici della loro sinergia, che potenzia gli effetti di entrambe.

Vitamina E
È un forte antiossidante, che può migliorare il sistema immunitario.
Alimenti che la contengono : Mandorle, cereali fortificati, aringhe, avocado e arachidi sono ricche di vitamina E.

Zinco
Lo zinco svolge un ruolo fondamentale nella fase post piercing . Aiuta a velocizzare la riparazione dei tessuti. Le persone che soffrono una carenza di zinco di solito impiegano più tempo per guarire completamente . Zinco assiste anche nella produzione di collagene e mantenere il sistema immunitario.
Alimenti che la contengono : Germe di grano, Cioccolato fondente amaro, semi di papavero, semi di zucca, sesamo , funghi secchi, crusca di grano, basilico essicato, semi di sedano, pinoli secchi, cumino, prezzemolo secco, paprika, peperoncino in polvere, farina di soia, kamut crudo , fagioli neri , fagioli cannelini, musli con nocciole e frutta secca, noci secche , ceci, arachidi tostate, farina d’avena, quinoa, mandorle , popcorn, zuppa di miso etc

Vitamine del gruppo B : In particolare la Vitamina B-3 favorisce il benessere della pelle, del sistema nervoso e dell’apparato digerente; migliora la circolazione periferica, ha un effetto disintossicante;migliora la digestione.
Alimenti che la contengono : ortaggi a foglia verde,grno integrale etc

Vitamina K : Caratterizzata da proprietà antiemorragiche, la vitamina K (liposolubile) è utile per la coagulazione del sangue.
Alimenti che la contengono : La vitamina K è contenuta in natura negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles) e, in quantità inferiori, nei cereali.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...